A volere che l’immaginazione faccia presentemente in noi quegli effetti che facea negli antichi, e fece un tempo in noi stessi, bisogna sottrarla dall’oppressione dell’intelletto, bisogna sferrarla e scarcerarla, bisogna rompere quei recinti”.
Giacomo Leopardi, Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica
Per l’acquisto dei libri di QUESTO È QUEL MONDO su IBS – oppure scrivere a ordini@quiedit.it

Un presente bisestile - Walter Nardon
In ascolto del destino - Daniele Benati
Poco spazio per gli alibi.
Gino/ 22 - Francesca Andreini
Una disperazione confusa
«Vi do la buonanotte».Un intervento di Gianni Celati
Poeti frocioni d’Italia
Per fare del deserto un giardino





















