Nella maggior parte dei casi, quando si parla di trama si fa riferimento al plot, al rapporto tra fabula e intreccio, vale a dire all’ordine del racconto. Se invece considerassimo per un momento il discorso narrativo dal punto di vista retorico, sarebbe forse più opportuno valutare ciò che potremmo definire il rapporto tra l’ordine d’invenzione, [continua]

Avventure e Close Writing

Il mezzo che aveva a disposizione per il compimento dell’impresa era una bici senza freni, viola, bilanciata, compagna fidatissima. A voler essere precisi, il manubrio era privo ormai anche delle leve dei freni, e il telaio si snodava senza alcuna dotazione delle guaine entro le quali un tempo erano scorsi i cordini che si fissavano [continua]
Se lo stile, come voleva Proust, non è qualcosa che ha a che fare con un abbellimento e neppure con una particolare maestria tecnica, ma si rivela in fondo una “qualità di visione”, l’illusione più profonda che anima un genere come il romanzo è proprio quella che riguarda la sua traducibilità, perché non c’è dubbio [continua]