Bazar

A schermo nero

di in: Bazar

Anniversario 1962, Malibu. Tod Browning rilascia un’intervista a trent’anni dall’uscita sugli schermi di Freaks.   Già passati trent’anni? E allora? Si dimostra una volta di più quanto sia turpe sopravvivere alle proprie opere. Il mondo è già così pieno di mostri, che mi sorprende dobbiate rispolverare il mio filmetto dalle cineteche dove è ammuffito per oltre [continua]

un cavallo è un animale molto bello da sognare: colleziono mini poni c’è poco da fare… da bambina ho chiesto alla fatina di fare la fantina e per un po’ l’ho fatto. poi quel sogno si è rotto. torna ora da sotto le coperte, questo mio bisogno di cavallo, in forma di sogno. il cavallo è [continua]

Relazione di Robert Mächler, Baden, 15 gennaio 1964. Cari signori, non vi ruberò troppo tempo. Il mio nome è Robert Mächler. Questa mia breve relazione nasce dalla mia lunga solidarietà con il grande scrittore Robert Walser, di cui mi onoro di aver decifrato i manoscritti e interpretato alcuni dettagli biografici. Io avevo diciannove anni (scuserete [continua]

Il resto

di in: Bazar

1.   Tutto si era ridotto di misura. Aveva visto suo figlio uscire dal cortile con la macchina: un lungo giro, il rumore delle ruote sulla ghiaia. Sua moglie era partita in mattinata per andare a trovare una zia, ospite in casa di riposo. Così era rimasto un po’ a guardare. Tutte quelle cerimonie erano [continua]

Ground Lettera di Henry Purcell a un’amica ignota (1612) Neppure in questa occasione, in cui mi esorti a discutere i miei ground per clavicembalo, avrei molto da dire. Sono tanti i significati della parola ground: suolo, terra, fondamento, causa. Sul ground si edifica, si fonda, si insegna, si gettano àncore. E’ il fondo, il primo [continua]

L’uomo nel francobollo è lavato e sbarbato, ma non pare sentirsi a suo agio né divertirsi granché. Guarda stupito fuori dal francobollo; forse è spiazzato dalla caterva di cose che vede al di là, dal momento che da lui non c’è niente. Per meglio dire: c’è solo quello che ha addosso, perché l’uomo nel francobollo [continua]

Di fronte a casa mia, dall’altra parte della strada, ci sono due vecchi. Uno di 80, l’altra di circa 85 anni. Si chiamano Ivano e Mariotta. Sono insieme da una vita e stanno diventando sempre più sordi. Lui parla a Mariotta appoggiando il mento alla sua spalla destra e bisbigliandole parole inintelleggibili; lei mette la [continua]

Fadimata /2

di in: Bazar

“Sono nata sotto una tenda, a quel tempo vivevamo nel deserto. Mio padre è un funzionario, un veterinario di arrondissement, serviva nel villaggio che è un capoluogo amministrativo e in tutta la zona circostante e dal momento che non aveva ancora figli da mandare a scuola lasciava la famiglia all’accampamento, non lontano dal villaggio. Un accampamento [continua]

Inspiration

di in: Bazar

ispirazione è un’esplosione di petali sul viso dell’anima creatrice senz’anima il corpo  è un manichino che non fa e non dice niente di travolgente la stasi bianca, arancione la creazione il sentimento pervade l’anima esplode: attraverso le mani l’arte fa nuovo: inventa, edifica… modifica il domani L’immagine che illustra questo testo e che lo ha ispirato [continua]

Ritorti e Sarchioni sono famosi, nel rione dove vivo, quasi una leggenda. Il loro è un copione che possiede variazioni, improvvisazioni diciamo, dovute al tempo e alle stagioni, ma in fondo è sempre uguale. Spesso, non sempre, finisce che si accapigliano, e allora qualcuno li va a dividere. Anche a me è successo di alzarmi [continua]

Anime

di in: Bazar

Tu mi dici: una sedia è una sedia. Io non sono affatto d’accordo.   Tu insisti: ma una sedia che cos’è? È soltanto un poggiaculo. Piano. Una sedia, intanto bisogna vedere chi l’ha fatta. Un artigiano? Un bricoleur? Un’industria? Magari laggiù in Cina, che costa niente.   Ah, questa è stata fatta nel Canton Ticino? [continua]

Fadimata

di in: Bazar

Fadimata la conoscevo da anni. Veniva da una zona nel nord del Mali dove il deserto è bianco, fatto di sabbia e minuscole conchiglie, issenen n’tufush, le chiamano, “i denti del sole”, denti che il sole perse nella sua battaglia contro la luna. Al tempo del mio lavoro con i guaritori dogon, a Bandiagara, una mattina un taxi-brousse aveva [continua]

Notturno

di in: Bazar

Ordinerò al mio ottico di fiducia lenti a contatto par vardar el scuro. Nel frattempo slungherò come sempre i brasi par rivàr a palpèta ad accaparrarmi il cuscino. Abbasso le palpebre tapparella: tanto io, l’ho già affittato il mio pezzo di cielo con rilevatore di meteore e Amministratore di Desideri. Lesème dislagàr tal materasso a [continua]