Bazar

Monete d’oro

di in: Bazar

Nata su un transatlantico diretto verso l’America, rimasta orfana di madre quando aveva pochi mesi, riportata in Europa dal padre poco dopo e infine cresciuta a castagne e polenta sulla Senna da una famiglia di sconosciuti, la zia Mane non ebbe quella che normalmente si definisce un’infanzia agiata. Forse anche per questo divenne una donna allo [continua]

Non avevo ancora diciotto anni quando un giorno ho deciso di telefonare a Borges. In quel periodo scrivevo poesie dove raramente mancavano labirinti, cortili e qualche esegeta caduto in disgrazia. Mi piacevano questi argomenti, e anche se nelle poesie che scrivevo avevo cominciato a metterci dentro pure del whisky, delle sigarette e delle belle tette, [continua]

Save me

di in: Bazar

nel periodo di sogni di soli delfini nuotavo nel subconscio, nel mare con l’aiuto di quell’animale: la guida della mia coscienza di cui non potevo, di cui non posso fare senza. guizzante pesce intelligente tra le tue braccia niente mi spaventa e come io ti senta dentro me, nel mare del sogno subcosciente, una donna [continua]

Carattere

di in: Bazar

Non è una qualità di un individuo, né qualcosa che ne esprima i suoi modi, la sua natura, il suo garbo. Si imprime piuttosto su quello stesso volto di cui non è capace di rivelare alcunché, quasi fosse il trucco o il decoro di una cosmesi di cui solo i nostri demoni conoscono la vera [continua]

cado sull’erba ma qualcuno poi mi salva in modo inatteso sento per la prima volta il peso del mio corpo: lo sento tutto in un minuto e non parlo più, perché muoio di paura non capisco il senso di questa fregatura: cado svenuta sul manto bianco freddo che mi ha immediatamente risvegliata … se ci [continua]

Il Sanfelese si ritirava dalla terra, e il sole si era già fatto due ore di sonno nella pancia della Vergine. Il Sanfelese e l’asina dormivano in piedi, squagliati dalla fatica, e si erano scordati la via. A tutti quelli che incontrava, il Sanfelese chiedeva: – Bell’uomo! Sapete per caso dov’è la capanna mia? E [continua]

A voce bassa

di in: Bazar

Io non la volevo, non sapevo che farmene. Sarà un ferro vecchio ormai, adesso. Ma il brigadiere ha insistito: “È sua!”, ha detto. È mia? * Barbara ha i capelli castani, lisci, la carnagione bianca, slavata e il colore nei suoi occhi è verde. Mi piace descriverla, ricostruire la sua immagine e ritrovarla familiare a [continua]

Il vassoio

di in: Bazar

La speranza che mi portasse per mano, nei giorni dei fidanzamenti, dell’amore all’aperto, quando essere innamorati voleva dire, sopra tutto, aspettare di guardare e guardare. Sulla porta mi colpì la sua timidezza, lei, che aveva uno sguardo così vivo. Mi sembrò preoccupata e come in soggezione. Era una donna piena di acciacchi, ma ci teneva [continua]

Anni di studio

di in: Bazar

I. Si era appostato nel sottoscala. Anche se ormai capitava di rado che una donna uscisse di casa per andare alla fontana, due di loro venivano ancora ad attingere l’acqua per i fiori. Così, il lunedì pomeriggio si metteva ad osservarle. Se lo era imposto quasi controvoglia. Di schiena, con il secchio in mano, parlavano [continua]

Ore 15 Se resto in casa quando fuori c’è ancora il sole, mi sento in colpa come se sciupassi il pane. Bambini in strada si chiamano di rione in rione per una partita da disputare contro la squadra del paese vicino. Saltano sulle panchine, sul sagrato della chiesa. Urlano i nomi dei compagni per completare [continua]

Il silenzio del rumore delle valvole a pressione I cilindri del calore, serbatoi di produzione”. Franco Battiato, Pollution Voglio odorare il sapore celeste del ferro Voglio vedere il profumo sanguigno del fuoco Esiste lo so! Onoro il braccio che muove il telaio Onoro la forza che muove l’acciaio”. CCCP, Socialismo e barbarie Non riesco ancora [continua]

Davvero mi è capitato per alcuni attimi di trovarmi a passeggiare con Kafka. Era una bella giornata di primavera a Merano, Maia Bassa, in una strada, fra orti e giardini, luminosa e deserta che portava alla pensione Ottoburg… Ma è meglio forse procedere con ordine. Kafka mi ha sempre attirato e respinto per quel mondo [continua]

ho finalmente un cazzo che tocca con la punta l’infinito. quando incontro una donna lascio che sia ogni atomo a gioire e sento che anche il cielo è un osso assai sotttile. non era così fino a quando avevo gli occhi pensosi e il corpo interrato nella polvere del mondo. sono quarantasette anni che butto [continua]